COMITATO GENITORI
PRESENTAZIONE
DEL COMITATO GENITORI comitato.genitori@asilopozzi.it
Il Comitato Genitori è formato da tutti i genitori Rappresentanti di sezione dell’Asilo Nido dei Tigli, della Sezione Primavera e della Scuola dell’infanzia; elegge al suo interno un Presidente e un Vicepresidente e rimane in carica per l’intero anno scolastico.
Il Comitato Genitori è un organismo fondamentale per favorire la collaborazione tra famiglia e istituzione educativa, poiché costituisce un ponte fra queste due realtà e ne mantiene saldo il legame in uno scambio costante, efficace e fruttuoso durante l’intero percorso di crescita dei bambini e delle bambine che frequentano l’Asilo.
Le attività del Comitato Genitori includono l’organizzazione di iniziative, manifestazioni ed eventi, che coinvolgono le famiglie e l’intera comunità e sono finalizzati a sostenere i progetti didattici e a migliorare gli ambienti educativi dell’Asilo, a beneficio dei bambini e delle bambine che li abitano quotidianamente.
Tra le iniziative proposte si annoverano:
- Settembre: Camminata di inizio anno in ricordo della Maestra Danila, una marcia non competitiva che funge da appuntamento inaugurale dell’anno educativo, nonché da primo momento di socializzazione per famiglie e bambini
- Dicembre: realizzazione di una foto di classe con annesso calendario e allestimento di una bancarella di piantine e articoli natalizi
- Febbraio: bancarella di torte nelle chiese del paese in occasione della Giornata della Vita
- Marzo: in occasione della Festa del Papà, bancarella di bulbi di tulipani piantumati dai bambini dell’Asilo
- Maggio: in occasione della Festa della Mamma, bancarella di fiori e allestimento del “Percorso del Minipompiere”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Bergamo
- Giugno: sottoscrizione a premi e pranzo conviviale per le famiglie in chiusura dell’anno scolastico.
Grazie inoltre alla collaborazione di alcuni intraprendenti genitori, viene realizzato ogni anno uno spettacolo teatrale, messo in scena tra fine maggio e inizio giugno in anteprima esclusiva per i bambini dell’Asilo e successivamente per l’intera comunità.
Il ricavato delle attività organizzate dal Comitato Genitori è destinato sia all’arricchimento delle strutture, dei materiali e delle attrezzature dell’Asilo, sia al finanziamento di specifiche proposte didattiche e/o di laboratori, avanzate dal corpo docenti.
Tra i finanziamenti elargiti lo scorso anno, citiamo a titolo esemplificativo:
- Per tutte le sezioni, contributo per l’acquisto dei doni di Santa Lucia
- Copertura delle spese di trasporto per le uscite didattiche (Gita sulla Neve)
- Per Nido Sezione Primavera: progetto di psicomotricità di natura
- Per Scuola dell’infanzia: progetto di psicomotricità per i piccoli; progetto “Naturalmente” per mezzani e grandi.
Alla luce di quanto illustrato, è evidente come il ruolo del Comitato Genitori e dei rappresentanti di classe sia essenziale per creare una comunità educativa coesa e partecipativa, indispensabile per la crescita e lo sviluppo dei nostri bambini.
Ricordiamo che il Comitato Genitori può essere contattato utilizzando l’indirizzo e-mail istituzionale comitato.genitori@asilopozzi.it ed è a completa disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e raccogliere idee, proposte e suggerimenti inerenti le attività descritte.
“Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano,
ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo”
Madre Teresa
Il Comitato Genitori
PRESENTAZIONE DEL
COMITATO GENITORI comitato.genitori@asilopozzi.it
Il Comitato Genitori è formato da tutti i genitori Rappresentanti di sezione dell’Asilo Nido dei Tigli, della Sezione Primavera e della Scuola dell’infanzia; elegge al suo interno un Presidente e un Vicepresidente e rimane in carica per l’intero anno scolastico.
Il Comitato Genitori è un organismo fondamentale per favorire la collaborazione tra famiglia e istituzione educativa, poiché costituisce un ponte fra queste due realtà e ne mantiene saldo il legame in uno scambio costante, efficace e fruttuoso durante l’intero percorso di crescita dei bambini e delle bambine che frequentano l’Asilo.
Le attività del Comitato Genitori includono l’organizzazione di iniziative, manifestazioni ed eventi, che coinvolgono le famiglie e l’intera comunità e sono finalizzati a sostenere i progetti didattici e a migliorare gli ambienti educativi dell’Asilo, a beneficio dei bambini e delle bambine che li abitano quotidianamente.
Tra le iniziative proposte si annoverano:
- Settembre: Camminata di inizio anno in ricordo della Maestra Danila, una marcia non competitiva che funge da appuntamento inaugurale dell’anno educativo, nonché da primo momento di socializzazione per famiglie e bambini
- Dicembre: realizzazione di una foto di classe con annesso calendario e allestimento di una bancarella di piantine e articoli natalizi
- Febbraio: bancarella di torte nelle chiese del paese in occasione della Giornata della Vita
- Marzo: in occasione della Festa del Papà, bancarella di bulbi di tulipani piantumati dai bambini dell’Asilo
- Maggio: in occasione della Festa della Mamma, bancarella di fiori e allestimento del “Percorso del Minipompiere”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Bergamo
- Giugno: sottoscrizione a premi e pranzo conviviale per le famiglie in chiusura dell’anno scolastico.
Grazie inoltre alla collaborazione di alcuni intraprendenti genitori, viene realizzato ogni anno uno spettacolo teatrale, messo in scena tra fine maggio e inizio giugno in anteprima esclusiva per i bambini dell’Asilo e successivamente per l’intera comunità.
Il ricavato delle attività organizzate dal Comitato Genitori è destinato sia all’arricchimento delle strutture, dei materiali e delle attrezzature dell’Asilo, sia al finanziamento di specifiche proposte didattiche e/o di laboratori, avanzate dal corpo docenti.
Tra i finanziamenti elargiti lo scorso anno, citiamo a titolo esemplificativo:
- Per tutte le sezioni, contributo per l’acquisto dei doni di Santa Lucia
- Copertura delle spese di trasporto per le uscite didattiche (Gita sulla Neve)
- Per Nido Sezione Primavera: progetto di psicomotricità di natura
- Per Scuola dell’infanzia: progetto di psicomotricità per i piccoli; progetto “Naturalmente” per mezzani e grandi.
Alla luce di quanto illustrato, è evidente come il ruolo del Comitato Genitori e dei rappresentanti di classe sia essenziale per creare una comunità educativa coesa e partecipativa, indispensabile per la crescita e lo sviluppo dei nostri bambini.
Ricordiamo che il Comitato Genitori può essere contattato utilizzando l’indirizzo e-mail istituzionale comitato.genitori@asilopozzi.it ed è a completa disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e raccogliere idee, proposte e suggerimenti inerenti le attività descritte.
“Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano,
ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo”
Madre Teresa
Il Comitato Genitori
Pranzo di Fine Anno – Comitato Genitori – 9 giugno 2024
Il Comitato Genitori ha organizzato un pranzo di fine anno per il 9 giugno 2024 presso l’oratorio di Almenno S.B. In tale occasione verrà fatta l’estrazione dei premi lotteria. Per partecipare è necessario prenotare compilando entro il 30 maggio questo modulo online (salvo esaurimento posti). Trovate qui ulteriori importanti informazioni aggiuntive. Essendo a numero chiuso le prenotazioni sono aperte solo per le famiglie dei bambini frequentanti asilo Pozzi. In caso avanzino dei posti, apriremo iscrizioni anche ad esterni.
“Famiglie in Gioco” – percorso formativo per famiglie
Da oggi al 23 aprile sono aperte le iscrizioni al nuovo percorso di formazione per famiglie che sarà realizzato nel mese di maggio 2024. Tutte le informazioni sono disponibili in questo documento informativo che è stato anche inviato a tute le famiglie con bambini iscritti ad Asilo Pozzi e Nido dei Tigli. Le iscrizioni si raccolgono compilando il seguente modulo online: http://tiny.cc/pozzi-2024formazione
Serata di formazione 15 aprile con presentazione percorso Famiglie in Gioco
Lunedì 15 aprile alle 20:30 si invitano le famiglie ad una ulteriore serata formativa durante la quale sarà anche presentato un interessante percorso di formazione. Vi potete iscrivere entro sabato 13 aprile utilizzando il seguente link: http://tiny.cc/pozzi-15aprile2024
Trovate qui il volantino di invito e con ulteriori informazioni.